per-corsi di teatro
per TUTTE LE ETà
perché un corso di teatro
​
A dieci anni come a settanta, IL PROPRIO CORPO, LA PROPRIA VOCE
E LA PROPRIA PERSONA POSSONO cambiare per dare voce a una storia.
il TEATRO È un'OCCASIONE PER SPERIMENTARsi in altri panni, farsi portatori di messaggi antichi,
collaborare alla verosimiglianza di un mondo "altro".
il teatro si fa insieme andando a fondo nella conoscenza del prossimo e di se stessi.
è un'occasione preziosa per scoprire o riscoprire il lato creativo e immaginativo che ciascuno di noi possiede.
le fonti e il metodo
​
I TESTI, GLI ESERCIZI E LE ATTIVITÀ PROPOSTE SONO IL RISULTATO
DI UNA RICERCA E DI UNA PRATICA IN AMBITO TEATRALE, TUTT'ORA IN CORSO.
SI CREDE CHE IL TEATRO VADA INTESO COME UN INCONTRO TRA LA TRADIZIONE E L'ATTUALITÀ E VADA TRAMANDATO
NON COME INSEGNAMENTO MA COME ESPERIENZA.
L'ATTITUDINE CON LA QUALE CI SI APPROCCIA AL LABORATORIO NON È DUNQUE FRONTALE MA INTERATTIVA;
L'ATTORE/REGISTA SI PONE COME PARTECIPANTE TRA I PARTECIPANTI E GUIDA LA LEZIONE
SEMPRE DALL'INTERNO.
​
NELLA CONVINZIONE CHE L'AUTOSTIMA DEL SINGOLO CRESCA PROPORZIONALMENTE
ALLA SUA CAPACITÀ DI ESPRIMERSI
ED ESSERE CAPITI, SI LAVORA IN MANIERA PARTICOLARE SULLA PAROLA E SULL'ASCOLTO.
​